Brevetto rilasciato relativo al recupero di energia dai gas di scarico prodotti dalla combustione.
Il recuperatore, installato sul condotto di scarico dei fumi, produce energia meccanica, che si trasforma in energia elettrica.
Parte dell'energia cinetica prodotta dall'impianto di recupero energetico può essere utilizzata immediatamente anche localmente, ad esempio per azionare utilizzatori di ogni genere, illuminazione, congegni, motori, pompe.
In questo caso non si hanno perdite di energia dovute prima alla trasformazione da energia cinetica in energia elettrica e poi alla trasformazione da energia elettrica ad energia cinetica.
Fermo restando il principio che nulla si crea e nulla si distrugge, il sistema di recupero energetico funziona, a determinate condizioni, in modo da recuperare o meglio generare più energia di quella proveniente dal flusso di gas caldo combusto.
Il sistema di recupero energetico del gas ha caratteristiche tali che, in determinate condizioni, produce energia, sia pure in quantità ridotta, anche in assenza di combustione.
Il sistema di recupero energetico dei gas di combustione riduce notevolmente il fenomeno della dispersione dei gas incombusti nell'atmosfera.
Sono vari e diversi i settori in cui viene utilizzato il dispositivo per il recupero dell'energia, esempi particolari sono i grandi motori marini ed il gas flaring.
Il recuperatore di energia viene installato sui camini e ciminiere di qualsiasi tipo di forno.